![](public/news/7/news_7_img_225_20210602.jpg)
Consigli su come arredare una zona giorno.
Qui di seguito vi darò alcuni consigli utili su come arredare il vostro soggiorno, per renderlo più accogliente e bello possibile.
Sicuramente, avere delle belle tende alle finestre sarà un punto a vostro favore, il mio consiglio è quello di utilizzare tessuti bianchi, toni neutri in modo tale che non venga tolta la luminosità naturale. Se c’è spazio è bene che le tende vengano installate su tutta la parete e non solo sulle finestre.
Il divano, è il punto focale del vostro soggiorno. Innanzitutto bisogna valutare le esigenze della famiglia, ma la cosa fondamentale è che il divano abbia uno schienale di circa 80/90 cm e il fondo non sia inferiore a 70 cm.
Il mio consiglio è quello di non mettere dei cuscini perché potrebbe rivelarsi scomodo, ma in caso contrario vi direi di mettere massimo due o tre cuscini in base alla grandezza del divano.
Il colore è molto importante. Il migliore è quello più semplice, neutro, perché a lungo andare stanca di meno.
In base alla grandezza del soggiorno, si può valutare se mettere una poltrona o un pouf. Quest’ultimo è sicuramente più vantaggioso, perché occupa meno spazio e ha il vantaggio di poter essere utilizzato come seduta per un tavolino.
Anche il tavolo ha la sua importanza nel soggiorno. Se è usato poco, ma come tavolo da pranzo, il consiglio è quello di non metterlo al centro, ma di lato. Se si decide invece di metterlo accanto al divano bisogna rispettare i 40 cm di distanza.
Infine se l’ambiente è piccolo è bene utilizzare tavoli quadrati o rotondi perché faciliteranno il passaggio.
Per quanto riguarda i mobili, riempire tutte le pareti disponibili anche con quelli di piccole dimensioni è un errore, perché c’è il rischio di sovraccaricare l’ambiente.
Il mio consiglio è quello di mettere se possibile un unico mobile grande per disporre comodamente ogni cosa.
Infine per avere il soggiorno ideale ed accogliente, il colore delle pareti è estremamente importante.
La cosa ideale è quella di utilizzare colori neutri chiari, che riflettano la luce naturale, come ad esempio il beige caldo.