Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie.

Per maggiori informazioni, sui cookie, leggi qui.

[OK]

Consigli su come arredare una zona giorno.

Qui di seguito vi darò alcuni consigli utili su come arredare il vostro soggiorno, per renderlo più accogliente e bello possibile.

Sicuramente, avere delle belle tende alle finestre  sarà un punto a vostro favore, il mio consiglio è quello di utilizzare tessuti bianchi, toni neutri in modo tale che non venga tolta la luminosità naturale. Se c’è spazio è bene che le tende vengano installate su tutta la parete e non solo sulle finestre.

Il divano, è il punto focale del vostro soggiorno. Innanzitutto bisogna valutare le esigenze della famiglia, ma la cosa fondamentale è che il divano abbia uno schienale di circa 80/90 cm e il fondo non sia inferiore a 70 cm.
Il mio consiglio è quello di non mettere dei cuscini perché potrebbe rivelarsi scomodo, ma in caso contrario vi direi di mettere massimo due o tre cuscini in base alla grandezza del divano.
Il colore è molto importante. Il migliore è quello più semplice, neutro, perché a lungo andare stanca di meno.
In base alla grandezza del soggiorno, si può valutare se mettere una poltrona o un pouf. Quest’ultimo è sicuramente più vantaggioso, perché occupa meno spazio e ha il vantaggio di poter essere utilizzato come seduta per un tavolino.

Anche il tavolo ha la sua importanza nel soggiorno. Se è usato poco, ma come tavolo da pranzo, il consiglio è quello di non metterlo al centro, ma di lato.  Se si decide invece di metterlo accanto al divano bisogna rispettare i 40 cm di distanza.
Infine se l’ambiente è piccolo è bene utilizzare tavoli quadrati o rotondi perché faciliteranno il passaggio.

Per quanto riguarda i mobili, riempire tutte le pareti disponibili anche con quelli di piccole dimensioni è un errore, perché c’è il rischio di sovraccaricare l’ambiente.
Il mio consiglio è quello di mettere se possibile un unico mobile grande per disporre comodamente ogni cosa.

Infine per avere il soggiorno ideale ed accogliente, il colore delle pareti è estremamente  importante.
La cosa ideale è quella di utilizzare colori neutri chiari, che riflettano la luce naturale, come ad esempio il beige caldo.

HOME STAGING

L'aspetto di una casa è tutto, al fine di comprarla o affittarla. Il servizio home staging consente di preparare al meglio un abitazione o un locale commerciale, con uno stile neutro ed accogliente, che ne possa velocizzare la permanenza sul mercato immobiliare e ridurre la trattabilità del prezzo. La valorizzazione dell'ambiente avviene tramite complementi d'arredo, oggettistica e nel caso di un abitazione vuota, con arredi a noleggio. Con un ottimo servizio fotografico, la casa è pronta per essere messa sul mercato immobiliare. Il servizio home staging rispetterà sempre il budget del cliente!

PROGETTAZIONE E RELOOKING

Per arredare o riscoprire il look della propria casa. - Per arredare casa posso consigliarvi, dandovi delle idee che possono soddisfare le vostre esigenze, attraverso la realizzazione di render 2D/3D. Per il relooking posso consigliarvi nuove disposizioni d'arredo, nuovi colori per le pareti, che diano vita al rinnovo della vostra casa, con poca spesa, senza cambiare tutto l'arredo intervenendo sugli elementi esistenti.

CONSULENZA

Con un primo sopraluogo gratuito a casa vostra andremo a capire insieme le vostre esigenze per cambiare, migliorare o semplicemente rinnovare casa. Cercheremo di capire insieme i punti di forza e quelli che invece hanno bisogno di un intervento. Troveremo insieme la giusta soluzione che vi farà dire: questa è casa mia.

COLLABORAZIONI

I miei servizi sono messi a disposizione delle agenzie immobiliari di zona. Spesso un cliente non compra quella casa per paura che non ci stiano i suoi mobili, perché sia troppo luminosa, ecc Con i servizi offerti da me posso aiutare l'agenzia a concludere al meglio l'affare.