![](public/news/25/news_25_img_33_20230503.png)
CASE TROPPO VUOTE O TROPPO PIENE SONO UN PROBLEMA PER LA VENDITA.
Spesso le case non si presentano nel migliore dei modi, a volte sono troppo vuote e l'acquirente non riesce ad immaginarsela sua, oppure sono troppo piene e quindi viene distratto da tutto il caos intorno
rischiando di allontanare la curiosità di possibili interessati.
L'aspetto di una casa è fondamentale nel processo di vendita di un immobile se si vuole raggiungere al meglio l'obbiettivo. Più si raggiunge emozionalmente il futuro acquirente, maggiori saranno le possibilità di successo.
Ci sono alcuni modi per orientarsi al meglio nelle due casistiche. Quando ci troviamo davanti delle case completamente vuote, si può ricorrere all'Home staging, una tecnica che come obbiettivo ha quella di riempire gli spazi vuoti, mediante un piccolo allestimento temporaneo, che permette al cliente di immaginarsi al meglio lo spazio e sopratutto di inizire a sentirlo suo. L'Home staging è indicato quindi per tutti gli appartamenti vuoti o semi arredati.
Nel secondo caso, quando ci troviamo di fronte a noi, case troppo piene il problema è il medesimo, il cliente si sente oppresso, vede la casa satura di oggetti di famiglia e magari una casa disordinata, al termine della visita non avrà visto nulla perchè sarà stato distratto da tutto il contorno. In questo caso la miglior tecnica da utilizzare è il riordino totale della casa che permette di far esaltare al meglio il potenziale della casa.
In conclusione prima di mettere sul mercato una casa per la vendita, bisogna prepararla al meglio, valorizzandola in ogni suo aspetto, solo cosi si potrà raggiungere l'obbiettivo prefissato.